CategorieNews

COMUNE DI CRESPADORO: CHIUSURA IMMEDIATA DEL SENTIERO N. 202 “MILANI” PER MOTIVI DI SICUREZZA

Il Comune di Crespadoro informa che, con ordinanza contingibile e urgente del Sindaco, è stata disposta la chiusura immediata, in entrambi i sensi di marcia, del Sentiero n. 202 “Milani”.

Il provvedimento riguarda il tratto compreso:

  • tra l’intersezione del Sentiero n. 202 con il Sentiero n. 207 provenendo da Passo Mesole,

  • e l’intersezione del Sentiero n. 202 con il Sentiero n. 211 provenendo da Passo della Scagina.

La misura si rende necessaria per garantire la sicurezza pubblica.

Ordinanza del Sindaco di Crespadoro

CategorieNews

CORSO PER CUSTODE FORESTALE

Veneto Agricoltura organizza un corso per “Custode Forestale”, figura professionale capace di gestire, migliorare e valorizzare i patrimoni silvo-pastorali delle proprietà pubbliche, anche al fine della conservazione e dell’equilibrio dei sistemi ecologici.

Le iscrizioni al corso scadono il 30 Agosto 2025 alle ore 23.59. Per frequentare il corso, l’iscrizione è OBBLIGATORIA e va effettuata esclusivamente ON LINE al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/PZGC2RS .

Per ulteriori informazioni, leggere l’allegato

CategorieNews

FUNGHI, UNA SERATA CON ESPERTI PER IMPARARE A CONOSCERLI

Il Parco Naturale Regionale della Lessinia organizza un incontro dedicato al mondo dei funghi, per imparare a distinguere quelli commestibili da quelli velenosi. L’appuntamento si terrà lunedì 12 agosto alle 20.30 nella sede dell’Ente Parco, in Piazza Borgo 52 a Bosco Chiesanuova.

A guidare la serata saranno Stefano Mazzoni, micologo, e Gianluigi Maraia, tecnico di laboratorio, che condivideranno conoscenze, curiosità e buone pratiche per riconoscere le diverse specie.

L’iniziativa è organizzata in ocacsione del 35° anniversario del Parco Naturale Regionale della Lessinia

CategorieNews

FESTA A MALGA PODESTARIA, APPUNTAMENTO SABATO 2 AGOSTO

Ritorna sabato 2 agosto l’atteso appuntamento con la tradizionale Festa della Podestaria, manifestazione simbolo dell’Altipiano della Lessinia e della vita montana.

Quest’anno, in via straordinaria, la tradizionale rassegna zootecnica non potrà svolgersi per contribuire, a titolo precauzionale,al contenimento dei focolai di LSD (Dermatite Nodulare Contagiosa), una malattia virale che colpisce i bovini.

La manifestazione avrà un ricco programma di iniziative a partire dalle 10.30 con la Santa Messa nella chiesetta a Malga Podestaria a cui seguiranno i saluti delle Autorità e la nomina del «Bacan della Lessinia», riconoscimento assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte per l’impegno nella valorizzazione del territorio della Lessinia e del Parco Naturale Regionale.

Alle 11.30 ci sarà l’accoglienza dei partecipanti all’escursione Camminaparco (iscrizioni su www.altalessinia.com), dalle ore 13 sarà possibile degustare prodotti tipici della Lessinia grazie agli stand enogastronomici, mentre per tutta la giornata sono previste lezioni didattiche sulle api a cura dell’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto ed escursioni a cavallo per grandi e piccini.

L’evento è organizzato dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, dal Consorzio Bim Adige, dal Comune di Bosco Chiesanuova e dal’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto in collaborazione con l’Associazione Nuova Bosco A.P.S. e il Consorzio Monte Veronese Dop.

CategorieNews

RITORNA CAMMINAPARCO – PROGRAMMA ESCURSIONI DAL 20 LUGLIO AL 22 MARZO

Al via da domenica 20 luglio Camminaparco, la rassegna di escursioni guidate e gratuite promossa dal Parco Naturale Regionale della Lessinia per far conoscere il territorio montano nelle sue diverse sfaccettature: natura, cultura, ruralità e fauna.

Programma escursioni dal 20 luglio al 22 marzo.

L’iniziativa è parte ufficiale delle manifestazioni legate a Milano-Cortina 2026 per il settore turismo, confermandosi una rilevante occasione di valorizzazione del territorio.

La partecipazione alle escursioni è gratuita, ma a numero chiuso con prenotazione obbligatoria sul sito www.altalessinia.com entro il giorno precedente l’iniziativa, salvo esaurimento posti disponibili.

Si raccomanda abbigliamento e attrezzatura adeguati.

CategorieNews Non Categorizzato

NUOVA INDAGINE ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GUIDA AMBIENTALE “ESTATE NEL PARCO: CAMMINA PARCO 2025”

L’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia propone anche per l’estate 2025 la rassegna escursionistica CamminaParco.
Pertanto, si procederà all’affidamento del servizio di guida per escursioni nell’ambito dell’evento CamminaParco 2025, mediante affidamento diretto previa indagine esplorativa con richiesta di proposta operativa e offerta economica.

La manifestazione di interesse, comprensiva di proposta operativa, offerta economica e curricula delle guide ambientali, dovrà essere inoltrata all’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia esclusivamente tramite
la piattaforma APPTEL entro il 9 giugno 2025 ore 12:00.

SCARICA AVVISO

CategorieNews

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E DEL MUSEO PALEONTOLOGICO E PREISTORICO CI SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR)

L’Ente Parco avvia un’indagine di mercato per la raccolta di manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento in concessione del servizio di gestione del Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna D’Alfaedo (VR) per quattro anni.

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.00 del giorno 26 MAGGIO 2025.

SCARICA L’AVVISO

CategorieNews

INDAGINE ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GUIDA AMBIENTALE “ESTATE NEL PARCO: CAMMINA PARCO 2025”.

L’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia propone anche per l’estate 2025 la rassegna escursionistica CamminaParco.

Pertanto, si procederà all’affidamento del servizio di guida per escursioni nell’ambito dell’evento CamminaParco 2025, mediante affidamento diretto previa indagine esplorativa con richiesta di proposta operativa e offerta economica.

La manifestazione di interesse, comprensiva di proposta operativa, offerta economica e curricula delle guide ambientali, dovrà essere inoltrata all’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia esclusivamente tramite la piattaforma APPTEL entro il 23 maggio 2025 ore 12:00.

SCARICA L’AVVISO