- Piazza Borgo, 52 - 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
- Telefono: 045/6799211
- E-Mail: info@lessiniapark.it
- PEC: parcolessinia@pecveneto.it
CategorieNews
CategorieNews
Il PARCO INFORMA N. 6
È uscito il sesto numero de Il Parco Informa, la nostra rivista semestrale. La pubblicazione è disponibile gratuitamente negli uffici turistici del Parco e nella sede dell’Ente, a Bosco, oltre che in distribuzione sul territorio.
In attesa di sfogliare le pagine, ricche di articoli, curiosità, informazioni e approfondimenti, potete scaricarla qui.
CategorieNews
Chiusura del sentiero “CAI 328” – Valle dei Progni
Il sindaco di Fumane, Daniele Zivelonghi, con ordinanza n. 16 del 28/11/2024 ha disposto la chiusura dl sentiero “CAI 328” per il rinvenimento di un ordigno esplosivo residuato bellico.
CategorieNews
Avviso pubblico agli operatori economici per la registrazione alla nuova piattaforma di e-procurement dell’Ente Parco
L’Ente Parco Naturale Regionale della Lessinia ha attivato una propria piattaforma di e-procurement denominata “APPTEL” (acronimo di Appalti Telematici), per la gestione delle procedure di affidamento di lavori, forniture e servizi.
CategorieNews
Il Parco Naturale Regionale della Lessinia su Canale Italia
Siamo lieti di condividere il video realizzato da Canale Italia, che offre uno sguardo unico sulle bellezze naturali e culturali del Parco Naturale Regionale della Lessinia con le voci di alcuni protagonisti, tra cui il presidente Massimo Sauro. Un viaggio tra panorami mozzafiato, storia e biodiversità, che mette in luce il nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del territorio.
Da guardare il video per lasciarsi ispirare dalla magia della Lessinia
CategorieNews
BUONE PRATICHE NEL PARCO NATURALE REGIONALE DELLA LESSINIA
I visitatori del Parco Naturale Regionale della Lessinia sono sempre i benvenuti, ma è necessario che tutti rispettino alcune importanti regole per preservare questo splendido angolo di natura e per vivere il Parco in sicurezza.
Seguendo le buone pratiche, ciascuno contribuisce a mantenere intatta la bellezza di questo paesaggio unico e proteggerne la biodiversità, con attenzione anche verso il bestiame al pascolo, mantenendo un’adeguata distanza di sicurezza.
Chi non rispetta queste norme sarà passibile di sanzioni amministrative.
Si ricorda che l’art. 10 ”Cavità carsiche” delle Norme di attuazione del PianoAmbientale del Parco (D.C.R.V. n.42/1997) consente l’accesso alle cavità carsiche previa autorizzazione dell’Ente Parco, solo per motivi di ricerca scientifica o esplorazione e per scopi didattici. Pertanto, ogni attività, in particolare l’attività speleologica, deve essere espressamente autorizzata dall’Ente Parco.
L’introduzione nel Parco di cani di qualsiasi razza, compresi i meticci, è consentita esclusivamente se tenuti al guinzaglio. Eventuali deroghe sono contemplate solo per i cani delle forze di Polizia, del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, della Vigilanza Venatoria e dell’attività zootecnica durante la stagione monticatoria.
In ogni caso è necessario essere dotati della giusta attrezzatura: indossare scarponcini da montagna e abbigliamento adeguato, avere uno zaino impermeabile, portare acqua, crema solare e occhiali da sole.
Gli uffici sono a disposizione per ogni delucidazione in merito scrivendo a info@lessiniapark.it o telefonando al numero 045/6799216 o 045/67992168.
CategorieNews
CHIUSURA UFFICI IL 16 AGOSTO
L’Ente Parco avvisa che venerdì 16 agosto gli uffici saranno chiusi. Gli uffici riapriranno lunedì 19 agosto nei consueti orari.
CategorieNews Non Categorizzato
RICHIESTE DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONI E NULLA OSTA DEL PARCO
Si avvisa che le autorizzazioni ai sensi delle Norme di Attuazione del Piano Ambientale del Parco (D.C.R. Veneto n. 42/1997) per:
- Transito sulle strade intercluse al traffico veicolare
- Movimenti terra, scavi, manutenzioni (anche delle pozze)
- Svolgimento eventi, gare, manifestazioni
- Installazioni temporanee
- Sorvolo con droni/elicotteri
- Commercio
- Accesso cavità
dovranno essere richieste con congruo anticipo e verranno rilasciate nel termine massimo di 30 giorni. eventuali motivate urgenze potranno essere prese in considerazione compatibilmente con gli impegni di servizio.
Allegati i moduli per la richiesta, da trasmettere a mezzo pec a: parcolessinia@pecveneto.it o a mezzo email: info@lessiniapark.it o consegnato a mano nei giorni e orari di apertura degli uffici.
Si ricorda che il rilascio delle autorizzazioni e nulla osta è soggetto all’imposta di bollo, salvo i casi di esclusione.
CategorieNews
CHIUSURA TEMPORANEA MALGA DEROCON
Malga Derocon è temporaneamente chiusa alla fruizione turistica
CategorieNews
CHIUSURA A TEMPO INDETERMINATO DI ALCUNI SENTIERI DELLA VAL SORDA
La Comunità Montana della Lessinia ha disposto la chiusura al pubblico a tempo indeterminato dei sentieri nn. 3-5-6 della Val Sorda, per manutenzioni.
Per maggiori dettagli, consultare il decreto allegato